News ed Eventi
-
2019-02-01
CNGEI Eboli
Giornata del pensiero 2019
I muri ribaltati diventano ponti
Gli scout insieme per lanciare un messaggio solidale Insieme per lanciare un messaggio di accoglienza. Per invitare i cittadini a guardare le cose da un diverso punto di vista. Come quando non vedi il muro dritto di fronte a te, ma lo stendi di fianco, per trasformarlo in un ponte. Questo il messaggio dei 200 scout che si sono riunioni domenica 24 febbraio a Eboli per celebrare la Giornata del Pensiero, classico appuntamento annuale nel corso del quale si ricorda la nascita del fondatore del Movimento scout, Lord Baden Powell e di sua moglie Olave. La giornata è stata organizzata dal gruppo ebolitano del Corpo Nazionale Giovani Esploratori ed Esploratrici Italiani (Cngei), con la partecipazione dei gruppi CNGEI di Benevento, Giffoni Valle Piana e Mercogliano, del gruppo di Eboli dell'Associazione Guide ed Esploratori Cattolici Italiani (Agesci) e di una piccola rappresentanza del gruppo Agesci di Salerno. Dopo la cerimonia di apertura, nella suggestiva cornice del chiostro del convento di San Francesco a Eboli, i ragazzi hanno svolto diverse attività. I più piccoli hanno partecipato a laboratori basati sull'espressione e sulla creatività, organizzati congiuntamente a famiglie straniere e comunità di migranti. I ragazzi più grandi hanno avuto occasione di confrontarsi con altre associazioni di volontariato tra cui Libera e Legambiente sul tema dell'inclusione sociale e di toccare con mano i temi del diritto alla salute, con l'associazione l'AltrItalia, e del caporalato, con gli operatori della Caritas della Diocesi di Teggiano-Policastro. Al termine della giornata, forti delle esperienze vissute, i ragazzi hanno simbolicamente ricoperto un muro fatto di egoismo e indifferenza, con le loro frasi e i loro pensieri dedicati all'accoglienza e alla speranza. "L'egoismo è la radice della tristezza, scriveva Baden-Powell. Per questo - dichiara Carlo Vece, capo gruppo Cngei di Eboli - come Scout e cittadini, vogliamo contribuire ad essere sentinelle di speranza, affinché il nostro Paese senta propria la sfida di avere uno sguardo coraggioso per trasformare in opportunità di rinnovata umanità ciò che oggi la paura fa apparire come un problema".Gli scout insieme per lanciare un messaggio solidale Insieme per lanciare un messaggio di accoglienza. Per invitare i cittadini a guardare le cose da un diverso punto di vista. Come quando non vedi il muro dritto di fronte a te, ma lo stendi di fianco, per trasformarlo in un ponte. Questo il messagg... -
2018-09-28
CNGEI Eboli
FESTA DI APERTURA ANNO SCOUT 2017/2018
Comunicato stampa
Dopo la partecipazione al Campo Nazionale 2018, gli scout del C.N.G.E.I. inaugurano le attività per il 2018/19 a Eboli. Il via sarà dato domenica 30 Settembre 2018, alle 10.00, presso lo Scout Park, in via Sant'Antonio ad Eboli. Lì una cerimonia ufficiale aprirà le celebrazioni per il nuovo anno scout del C.N.G.E.I., associazione scout laica nata in Italia nel lontano 1912, ad opera di Carlo Colombo, e presente ad Eboli dal 1993. Questa estate gli scout del Reparto Araba Fenice e della Compagnia Jonathan Livingston di Eboli hanno partecipato al Campo Nazionale 2018 del Corpo Nazionale Giovani Esploratori ed Esploratrici Italiani: dal primo al tredici agosto, più di quattromila e cinquecento scout si sono riuniti a Vialfrè, in provincia di Torino, per un evento che ha consentito ai tanti giovani partecipanti di trascorrere tredici giorni tra avventura, amicizia ed entusiasmo! Gli scout di Eboli, tra i dodici e i diciotto anni, accompagnati dai loro capi educatori, sono stati quindi inseriti in uno dei tredici Sotto Campi allestiti e che hanno ospitato ognuno circa trecento esploratori ed esploratrici provenienti da tutta Italia. Anche alcuni Reparti stranieri hanno preso parte al campo e a ciascuno di questi è stato affiancato un Reparto italiano, con cui ha condiviso ogni aspetto della vita al campo e le attività di volta in volta proposte. Il tema principale del campo è stato l'avventura, da vivere attraverso l'utilizzo degli strumenti e delle tecniche tipiche del metodo scout: aria aperta, servizio, espressione, fuochismo, nautica, orientamento, pionierismo e passeggiate nella natura...ma non solo! Ragazzi e ragazze hanno potuto quindi avere significative esperienze di conoscenza delle altre realtà sociali, momenti di spiritualità e di apprendimento delle tecniche scout, condivisione di momenti di gioia ed entusiasmo! Al campo ha fatto visita anche Don Luigi Ciotti di Libera, per raccontare ai ragazzi come l'impegno personale di ciascuno di loro potrà contribuire a cambiare il mondo. Il CNGEI, la più antica associazione scout d'Italia, è da oltre cento anni impegnato, con i suoi valori, a costruire un mondo migliore attraverso l'educazione di coloro che un giorno lo abiteranno: i giovani, futuri buoni cittadini del domani, in grado di compiere scelte autonome e responsabili, impegnati in prima persona per promuovere la solidarietà, i diritti universali, la pace e la tutela dell'ambiente. La festa per l'apertura dell'anno scout di domenica 30 settembre à aperta alla cittadinanza e vedrà i partecipanti impegnati in giochi all'aria aperta dalle ore 10:00 fino alle 12.30, a testimonianza dell'impegno civico che ciascuno scout continua a profondere per "lasciare il mondo un po' migliore di come l'ha trovato", secondo l'insegnamento di Baden Powell. Programma - Domenica 30 Settembre 2018 Ore 10:00 Attività all'aria aperta. Giochi per grandi e piccini Ore 11:00 Saluti delle Autorità Ore 11:30 Cerimonia Ufficiale di Inaugurazione dell'Anno Scout Ore 12:00 rinfrescoDopo la partecipazione al Campo Nazionale 2018, gli scout del C.N.G.E.I. inaugurano le attività per il 2018/19 a Eboli. Il via sarà dato domenica 30 Settembre 2018, alle 10.00, presso lo Scout Park, in via Sant'Antonio ad Eboli. Lì una cerimonia ufficiale aprirà le celebrazioni per il nuovo anno... -
2017-09-25
CNGEI Eboli
Festa di apertura Anno Scout 2017/2018
SIETE PRONTI ??? Un nuovo anno scout sta per cominciare! QUANDO Domenica 1 Ottobre Dalle ore 10.30 alle ore 12.30 DOVE Presso il nostro Scout Park Via S.Antonio - Eboli COSA FAREMO ? Passeremo insieme un'indimenticabile mattinata, insieme ai nostri Lupetti, Esploratori e Rover potrai conoscere le nostre attività, la nostra associazione e cosa significa per noi essere SCOUT. Cosa aspettate? GIOCA, NON RESTARE A GUARDARE! A domenica !SIETE PRONTI ??? Un nuovo anno scout sta per cominciare! QUANDO Domenica 1 Ottobre Dalle ore 10.30 alle ore 12.30 DOVE Presso il nostro Scout Park Via S.Antonio - Eboli COSA FAREMO ? Passeremo insieme un'indimenticabile mattinata, insieme ai nostri Lupetti, Esploratori e Rover potra... -
2017-09-25
CNGEI Eboli
Being a Scout is for Losers ?
Ecco un esempio di alcune delle tante cose che rappresentano l'essere scout !Ecco un esempio di alcune delle tante cose che rappresentano l'essere scout ! -
2017-08-22
CNGEI Eboli
Tecnicamp 2017
Iniziano in questi giorni i Tecnicamp CNGEI, i campi specifici di tecnica scout a cui gli Esploratori e le Esploratrici del Reparto (11-16 anni) partecipano individualmente. Avventura, Hike, Pionierismo, Primo Soccorso, Ambiente sono solo alcuni degli argomenti attorno ai quali gireranno i corsi attivati quest'anno nelle 3 basi: San Fedele d'Intelvi (Como), Le Salaiole (Firenze) e Forge (Reggio Calabria). Quest'anno oltre 400 ragazzi e ragazze da tutta Italia parteciperanno a questo meraviglioso evento! Seguite la pagina Tecnicamp CNGEI per foto e curiosità sulle attività!Iniziano in questi giorni i Tecnicamp CNGEI, i campi specifici di tecnica scout a cui gli Esploratori e le Esploratrici del Reparto (11-16 anni) partecipano individualmente. Avventura, Hike, Pionierismo, Primo Soccorso, Ambiente sono solo alcuni degli argomenti attorno ai quali gireranno i corsi att... -
2017-05-17
CNGEI Eboli
Giornata Internazionale contro l'Omofobia
Oggi, nella Giornata Internazionale contro l'Omofobia, la Bifobia e la Transfobia, sosteniamo con ancora più forza l'importanza di approfondire questi temi. Il CNGEI ha costituito un Gruppo di Lavoro LGBTIQ+ che lavora per educare e formare tutto sulle tante sfaccettature della sessualità, dell'identità e dell'espressione del proprio io!Oggi, nella Giornata Internazionale contro l'Omofobia, la Bifobia e la Transfobia, sosteniamo con ancora più forza l'importanza di approfondire questi temi. Il CNGEI ha costituito un Gruppo di Lavoro LGBTIQ+ che lavora per educare e formare tutto sulle tante sfaccettature della sessualità, d... -
2017-05-02
CNGEI Eboli
Nuovi loghi CNGEI
e quindi... dopo una lunga attesa e molto lavoro... ecco a voi i nuovi loghi CNGEI !!!e quindi... dopo una lunga attesa e molto lavoro... ecco a voi i nuovi loghi CNGEI !!! -
2017-02-22
CNGEI Eboli
Giornata del pensiero 2017
Back to SCOUT
Le attività si terranno presso Mercogliano (AV). All'evento è stato invitato il Sindaco e l'amministrazione Comunale. Parteciperà alla manifestazione l'Associazione di Volontariato Misericordia del Partenio. Si prefigura una giornata scout organizzata all'insegna del sano divertimento. Quest'anno affronteremo il tema della salute, della sana crescita, dei sani stili di vita. Durante la giornata realizzeremo delle attività utili a pensare al nostro stile di vita, al nostro modo di mangiare. Le attività saranno aperte e potranno partecipare anche i non soci all'azione.Le attività si terranno presso Mercogliano (AV). All'evento è stato invitato il Sindaco e l'amministrazione Comunale. Parteciperà alla manifestazione l'Associazione di Volontariato Misericordia del Partenio. Si prefigura una giornata scout organizzata all'insegna del sano divertiment... -
2017-02-22
CNGEI Eboli
Giornata mondiale del Pensiero 2017
Piantiamo insieme il seme del cambiamento
Il 22 febbraio è per ogni scout e guida del Mondo un giorno speciale perché si ricorda, tramite la Giornata del Pensiero, la nascita dei fondatori dello scautismo e del guidismo lord e lady Baden Powell. Il CNGEI fa parte di WAGGGS, l'Associazione mondiale dello scautismo e del guidismo femminile che conta 10 milioni di iscritti, e che ogni anno propone una riflessione in questa giornata importante. Per il 2017 uno degli spunti che il CNGEI ha scelto di seguire è: Piantiamo insieme il seme del cambiamento.Il 22 febbraio è per ogni scout e guida del Mondo un giorno speciale perché si ricorda, tramite la Giornata del Pensiero, la nascita dei fondatori dello scautismo e del guidismo lord e lady Baden Powell. Il CNGEI fa parte di WAGGGS, l'Associazione mondiale dello scautismo e del guidismo femminil... -
2017-01-27
CNGEI Eboli
Giornata della Memoria
27 gennaio 2017
"Oggi più che mai, è necessario che i giovani sappiano, capiscano e comprendano: è l'unico modo per sperare che quell'indicibile orrore non si ripeta, è l'unico modo per farci uscire dall'oscurità". Elisa Springer, "Il Silenzio dei Vivi", 1997"Oggi più che mai, è necessario che i giovani sappiano, capiscano e comprendano: è l'unico modo per sperare che quell'indicibile orrore non si ripeta, è l'unico modo per farci uscire dall'oscurità". Elisa Springer, "Il Silenzio dei Vivi", 1997 -
2016-10-05
CNGEI Eboli
Interbranca 2016
Anche quest'anno InterBranca si è svolta in modo eccellente e stimolante per tutti i soci della nostra Associazione. Molto alta la partecipazione, con numeri significativi per ogni Branca. Diamo un po' i numeri: Branca L 177 Branca E 157 Branca R 81 Risorse Adulte 109 Gruppi rappresentati 120 Sezioni rappresentate 64 Totale partecipanti 524 L'entusiasmo e la voglia di aggiornarsi hanno contraddistinto questa IB ricca di opportunità e di offerte da parte di tutte le Branche. Giochi in spiaggia, riflessioni notturne, nuovi manuali, nuove proposte per il nuovo anno. Che bello attivo questo CNGEI, pronto e carico per un nuovo anno scout! Branca E Un grazie alla Branca E che ancora una volta ha reso possibile la realizzazione di un evento così bello come è il Tecnicamp, con ben tre basi attive contemporaneamente quest'anno! Branca L La nostra Commissaria Nazionale alla Branca L presenta le numerose novità per questo settembre 2016: il Manuale del Metodo finalmente disponibile, le celebrazioni per il centenario del lupettismo, Branca L's Got Talent… Ma quante cose facciamo??? Branca R Mille novità anche per la Branca R che si annuncia con il nuovo profilo Instagram, creato apposta per l'attività nazionale. Seguiteli si Instagram @brancaRover! Si parla di partenza, di Roverway e di un sacco di altre cose in questa bRanca R mai così numerosa come quest'anno, con ben 81 partecipanti! Ma il CNGEI non si stanca mai e non si ferma di certo. I capi sono molti, sono attivi e soprattutto sono in costante Formazione. Ne approfittiamo di un grande quadrato per consegnare brevetti a coloro i quali hanno raggiunto diversi livelli del loro cammino formativo. Eccoli quindi “schierati” i nostri RCDF, pronti per chiamare uno a uno i destinatari! E per concludere un bell'incitamento a tamburo da parte del Capo Scout, che con la solita energia ed entusiasmo riunisce tutti in un solo battito (di mani? Di cuore? Chissà!). E tu? Ci sarai al Campo Nazionale della Branca E nel 2018?Anche quest'anno InterBranca si è svolta in modo eccellente e stimolante per tutti i soci della nostra Associazione. Molto alta la partecipazione, con numeri significativi per ogni Branca. Diamo un po' i numeri: Branca L 177 Branca E 157 Branca R 81 Risorse Adulte 109 Gruppi rappresentati 12... -
2016-09-22
CNGEI Eboli
Inaugurazione anno scout 2016/2017
Comunicato Stampa
Gli scout del C.N.G.E.I. inaugurano le attività per il 2016/17 a Eboli. Il via sarà dato domenica 2 Ottobre 2016, alle 10.00, presso lo Scout Park, in via Sant'Antonio ad Eboli. Una cerimonia ufficiale aprirà le celebrazioni per il nuovo anno scout del CNGEI, la prima associazione scout nata in Italia, nel lontano 1912, ad opera di Carlo Colombo, e presente ad Eboli dal 1993. Da anni il gruppo si adopera per contribuire all'educazione dei cittadini di domani, cittadini in grado di compiere scelte autonome e responsabili, impegnati in prima persona per promuovere la solidarietà, i diritti universali, la pace, la tutela dell'ambiente; cittadini che percorrono un proprio cammino spirituale orientato a dare un senso alla propria vita. L'attività proposta si rivolge a tutti i giovani senza alcuna distinzione; partendo dai loro bisogni e attraverso una progressiva responsabilizzazione, li educa al rispetto ed all'impegno verso se stessi, gli altri e l'ambiente. Il CNGEI realizza, attraverso l'opera di volontari, un'azione educativa laica, indipendente da ogni credo religioso e da ideologie politiche, che impegna i giovani al conseguimento ed all'approfondimento delle scelte personali. Tutte le iniziative, che vedranno i partecipanti impegnati in giochi all'aria aperta fino alle ore 12.30, sono aperte alla cittadinanza, a testimonianza dell'impegno civico che ciascuno scout continua a profondere per lasciare il mondo un posto migliore di come l'ha trovato, secondo l'insegnamento di Baden Powell. Programma Domenica 2 Ottobre 2016 Ore 10:00 attività all'aria aperta. Giochi per grandi e piccini Ore 11:30 Saluti delle Autorità Cerimonia Ufficiale di Inaugurazione dell'Anno Scout Ore 12:30 rinfrescoGli scout del C.N.G.E.I. inaugurano le attività per il 2016/17 a Eboli. Il via sarà dato domenica 2 Ottobre 2016, alle 10.00, presso lo Scout Park, in via Sant'Antonio ad Eboli. Una cerimonia ufficiale aprirà le celebrazioni per il nuovo anno scout del CNGEI, la prima associazione scout nata i... -
2016-08-29
CNGEI Eboli
Terremoto centro Italia
Dolore e sgomento sono i sentimenti che in queste ore albergano nel cuore degli scout del CNGEI per l'immane tragedia che ha colpito il centro del nostro paese. Tante vite umane spezzate, tanti feriti e tantissima gente che è rimasta senza casa. Immenso il vuoto che hanno lasciato coloro che non ci sono più; difficile immaginare lo smarrimento dei loro familiari e il disagio degli sfollati. Alcuni tra i più bei borghi d'Italia hanno inoltre subito gravissimi danni al loro inestimabile patrimonio artistico. Alle popolazioni colpite dal sisma va il nostro pensiero e la nostra solidarietà, così come ai tanti soccorritori che in queste ore stanno spendendo ogni loro energia per dare aiuto e conforto. Una chiarificazione sulla situazione terremoto Il CNGEI al momento non è ancora stato attivato dalla Protezione Civile ma è in stretto contatto con il Dipartimento Il CNGEI non è autorizzato ad agire nelle prime ore delle emergenze dato che manchiamo di mezzi e formazione Per questo motivo la copertura assicurativa al momento NON E' PREVISTA. Il CNGEI potrà essere attivato in un secondo momento dal Dipartimento per svolgere attività di ludoteca/segreteria una volta che saranno eventualmente istituiti campi di accoglienza per gli sfollati Anche in questo caso sarà il CNGEI Nazionale a comunicare prontamente i modi di partecipazione dei singoli Soci Adulti Ribadiamo quindi di NON recarsi di propria iniziativa sui luoghi dell'emergenza ma di rimanere a casa. Nel mentre si può contribuire indirettamente: se residenti nelle province limitrofe all'emergenza, recandosi presso gli ospedali pubblici a donare il sangue inviando un contributo presso i numeri speciali attivati dal Dipartimento Richiamando l'articolo 7 della Legge Scout vi auguriamo Buona CacciaDolore e sgomento sono i sentimenti che in queste ore albergano nel cuore degli scout del CNGEI per l'immane tragedia che ha colpito il centro del nostro paese. Tante vite umane spezzate, tanti feriti e tantissima gente che è rimasta senza casa. Immenso il vuoto che hanno lasciato coloro che non... -
2016-08-10
CNGEI Eboli
Convenzione CNGEI - Trenitalia
Si sono concluse oggi le trattative per la sottoscrizione della Convenzione con Trenitalia! Pur essendo già ad estate inoltrata, riteniamo che sia un successo per il futuro, poiché dal prossimo anno la convenzione avrà validità dal 1° giugno al 30 settembre. Inoltre, per Interbranca 2016, si potrà già usufruire di uno sconto del 30% sul prezzo della tariffa base sui treni a media e lunga percorrenza. Buon #viaggio a noi!Si sono concluse oggi le trattative per la sottoscrizione della Convenzione con Trenitalia! Pur essendo già ad estate inoltrata, riteniamo che sia un successo per il futuro, poiché dal prossimo anno la convenzione avrà validità dal 1° giugno al 30 settembre. Inoltre, per Interbranca 2016, si potrà g... -
2016-08-02
CNGEI Eboli
A Jambville 5mila scout daranno vita alla Roverway 2016
Dal 3 al 14 agosto prende il via il raduno dedicato a Branca Rover e Scolte, ossia i ragazzi dai 16 ai 21 anni. La cerimonia di apertura è prevista in 7 città diverse. Poi, attraverso 80 percorsi diversi di 6 giorni, tutti si ritroveranno per un campo comune Dal 3 al 14 agosto 2016 si terrà in Francia un evento importante per gli scout di tutta Europa, il Roverway, un campo internazionale con circa 5.000 partecipanti. La cerimonia di apertura è prevista per il 3 agosto in 7 città diverse (Parigi, Rennes, Strasburgo, Lione, Montpellier, Amiens, Bordeaux). L'incontro è destinato agli scout della Branca Rover e Scolte, ossia i ragazzi dai 16 ai 21 anni. Parteciperanno quasi 600 persone appartenenti alla Federazione Italiana dello Scautismo, che comprende le associazioni scout AGESCI e CNGEI. Sono previsti per i partecipanti 80 percorsi in tutta la Francia per la durata di sei giorni; mentre il 10 agosto tutti convergeranno nella regione parigina dell'Ile de France e più precisamente a Jambville, dove si svolgeranno le attività del campo fisso: cinque giorni di scambi, attività, veglie e feste, per concludere con la cerimonia di chiusura prevista per il 14 agosto. Le associazioni AGESCI e CNGEI stanno collaborando in forte sinergia per questo appuntamento, per rendere concreti i valori quali la fratellanza scout, l'accoglienza, lo scambio e il confronto. L'evento che non è solo evento Il Roverway 2016 in Francia non è solo un evento, ma un'opportunità per “fare rete”. Un'occasione in cui ogni partecipante potrà portare il proprio modo di essere cittadino e condividere gli impegni che sta realizzando nella propria vita quotidiana, scoprendo che ognuno può portare il suo piccolo contributo, sempre valido al raggiungimento del bene comune. Chi parteciperà al Roverway sarà quindi rappresentante della propria comunità, in grado di riflettere sull'Europa di oggi per dare un contributo a costruire, insieme agli altri scout e guide, l’Europa di domani. Il valore di un evento che riunisce giovani europei Ma qual è il vero senso di questo incontro? Confrontarsi, conoscere, vivere la natura, sperimentare la partecipazione attiva, svolgere servizio e riflettere su se stessi e sulla società, respirare l'appartenenza ad un'Europa che vuole essere guidata da giovani con profondi ideali e impegnati per migliorare la realtà che li circonda. Questi obiettivi centrati in uno scenario di Europa ripiegata su se stessa, che non riesce a trovare una soluzione univoca dinanzi al problema dell'arrivo dei rifugiati, che necessita di una svolta solidale, accogliente e attenta alle persone più in difficoltà, un'Europa che è nata per unire i popoli, per scongiurare la guerra e le divisioni. Rover e Scolte, in questo complesso contesto di oggi, vogliono essere protagonisti del loro tempo, non spettatori dinanzi alle vicende del momento, ma partecipi della sorte comune, creando sinergie forti soprattutto nelle realtà locali che abitano. C'è desiderio da parte di questi giovani di "sporcarsi le mani", di "farsi carico di situazioni", di “prendere parte”. Lo scopo è che il Roverway non resti un'esperienza che si chiude laddove si vive, ma abbia delle ripercussioni nella vita di tutti i giorni dei ragazzi, nelle associazioni scout, nel territorio. I ragazzi e le ragazze scriveranno durante il Roverway, un documento che sintetizzerà la loro voce, quella di tutti i Rover e Scolte d'Europa da poter consegnare alla Commissione europea nell'ambito delle politiche giovanili. I temi del Roverway Commitment (impegno) Il Roverway sarà un'occasione per condividere azioni e impegno. Grazie ai partner locali, nella prima parte dell'evento, i Rover e le Scolte vivranno esperienze di servizio che permetteranno il contatto con la società civile. Il Roverway aiuterà ogni Rover e Scolta a riflettere individualmente e come comunità su ciò che motiva il proprio mettersi in gioco e quali possono essere le sfide nella società di oggi. Co-costruzione I Rover e le Scolte non saranno soltanto partecipanti, ma principali fautori ed attori. In questo modo il Roverway diventa un luogo in cui i giovani prendono parte al processo decisionale, lavorando a stretto contatto con gli altri e scoprendo la ricchezza delle diversità. Cittadinanza europea Non si può leggere se non interpretando in senso generale la parola cittadinanza, in senso aperto, come accoglienza e come apertura, come capacità di lavorare per una piena consapevolezza del valore dell'inclusione partendo dalla propria identità per arrivare ad un dialogo con gli altri che sia di arricchimento reciproco. Non si può parlare di cittadinanza europea senza ragionare prima di cittadinanza in senso ampio e dei valori che concorrono a formare il buon cittadino sull'impronta delle intuizioni di Baden Powell, il fondatore dello scautismo, che parla di “cittadini del mondo”. #DaLampedusaalBrennero In clima di preparazione al Roverway si è svolta nel week end del 28/29 maggio l'iniziativa #daLampedusaalBrennero. Da nord a sud, tutti gli scout uniti insieme per costruire ponti. Questa è stata l'esortazione del Santo Padre durante l'udienza concessa all’AGESCI il 13 giugno scorso, raccolta per volontà di unire piuttosto che dividere. Sedici, tra Rover e Scolte della Sicilia, che con le loro comunità hanno affrontato capitoli sull'immigrazione, sull'accoglienza e sull'incontro, si sono incontrati a Lampedusa con la Marina Militare, il sindaco Giusi Nicolini e il dott. Pietro Bartolo. Un'occasione unica per loro, per scrivere un appello all'Europa: #pontinonmuri - Lettera all'Europa che vorremmo, una sorta di manifesto scritto dai sedici in rappresentanza di tutti i Rover e le Scolte d'Italia. Questo documento è stato consegnato al Contingente italiano che parteciperà al Roverway in Francia. L'appuntamento di Lampedusa è stato idealmente collegato sabato 28 maggio con quanto è avvenuto in Trentino Alto Adige. A Bolzano, infatti, si è tenuto un evento di formazione e di scambio per cominciare a dare attuazione a quanto contenuto nell'Appello per un'Europa solidale. I temi affrontati in questo appuntamento sono stati: accoglienza richiedenti asilo in Regione, cause delle migrazioni, sostegno all'economia di paesi poveri, stili di vita, Europa solidale, dialogo interreligioso, migrazioni nella Bibbia. Nella stessa giornata il vescovo di Bolzano-Bressanone ha benedetto tre croci arrivate da Lampedusa, realizzate con il legno recuperato dai barconi usati dai migranti. Nel pomeriggio due delle tre croci sono state consegnate per il passo del Brennero, ad un gruppo di scout austriaci, alla presenza di numerose associazioni scout e non. Nella foto di copertina il Roverway tenutosi in Italia a Loppiano (FI) nel 2006Dal 3 al 14 agosto prende il via il raduno dedicato a Branca Rover e Scolte, ossia i ragazzi dai 16 ai 21 anni. La cerimonia di apertura è prevista in 7 città diverse. Poi, attraverso 80 percorsi diversi di 6 giorni, tutti si ritroveranno per un campo comune Dal 3 al 14 agosto 2016 si terrà in Franc... -
2016-07-21
CNGEI Eboli
Nasce oggi la pagina Adulti nello Scautismo
PERCHE' UNA PAGINA ADULTI ? perchè il Comitato Nazionale, i Settori e le Branche hanno manifestato l'esigenza di avere un canale di comunicazione snello, efficace e di ampia diffusione per veicolare informazioni a tutti i Soci Adulti del CNGEI - Associazione Scout Laica e a chi ci è vicino COME FUNZIONA ? La pagina Adulti nello Scautismo è protetta solo per gli over 19: chi ha meno di 19 anni NON può vedere la pagina e i suoi contenuti CHE COSA E' ? Nasce come pagina informativa che riprende il nome della "storica" rivista adulti. Un domani, con il nuovo sito web associativo, speriamo di diventare anche un blog e di portare finalmente online come a lungo promesso la stampa Adulti come luogo non solo di informazione ma anche di confronto intelligente, pacato e riflessivo. A CHI CI ISPIRIAMO ? A Scout Proposta Educativa dei nostri confratelli di Agesci - Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani come tipo di contenuti e di target Adulti nello Scautismo - qui la pagina facebook ufficiale. Buona Caccia e Buona Lettura !PERCHE' UNA PAGINA ADULTI ? perchè il Comitato Nazionale, i Settori e le Branche hanno manifestato l'esigenza di avere un canale di comunicazione snello, efficace e di ampia diffusione per veicolare informazioni a tutti i Soci Adulti del CNGEI - Associazione Scout Laica e a chi ci è vicino C... -
2016-07-07
CNGEI Eboli
A spasso con Bo'
Un giorno da Scout
In compagnia degli scout del CNGEI Eboli 1 visiteremo lo scout park, in località S. Antonio e scopriremo una delle realtà più educative e formative presenti sul nostro territorio. Tante attività ci attendono! Chiamateci! Regalate ai vostri bambini un' esperienza che può essere l'inizio di un cammino appassionante... Mercoledì 13 luglio, dalle ore 9.30 Info e prenotazioni al 338 5387403In compagnia degli scout del CNGEI Eboli 1 visiteremo lo scout park, in località S. Antonio e scopriremo una delle realtà più educative e formative presenti sul nostro territorio. Tante attività ci attendono! Chiamateci! Regalate ai vostri bambini un' esperienza che può essere l'inizio di u... -
2016-07-04
CNGEI Eboli
Comunicato stampa sui recenti attentati
Il CNGEI esprime tutta la sua vicinanza alle famiglie delle nove vittime nostre connazionali la cui esistenza è stata spezzata tragicamente ieri a Dacca. Esprimiamo cordoglio anche alle altre 11 vittime dello stesso attentato e alle oltre 50 oggi uccise a Baghdad. Non passa giorno ormai senza che un attentato contro civili innocenti non compaia sui nostri giornali. Come scout non possiamo fare altro che continuare a lavorare ogni giorno per coltivare i semi della pace, della convivenza e della tolleranza. Non faremo mai spegnere la fiamma della speranza in un Mondo Migliore.Il CNGEI esprime tutta la sua vicinanza alle famiglie delle nove vittime nostre connazionali la cui esistenza è stata spezzata tragicamente ieri a Dacca. Esprimiamo cordoglio anche alle altre 11 vittime dello stesso attentato e alle oltre 50 oggi uccise a Baghdad. Non passa giorno ormai senza che u... -
2016-06-15
CNGEI Eboli
Scout e Forestale insieme per l'ambiente
Protocollo d'intesa fra Corpo forestale dello Stato e Federazione Italiana dello Scautismo (che riunisce Agesci e Cngei) per la collaborazione nella lotta agli incendi boschivi, nell'attività di educazione ambientale e per la tutela degli animali e delle foreste Scout e forestali ancora una volta insieme. È stato infatti rinnovato oggi, mercoledì 15 giugno, il protocollo d'intesa tra il Corpo forestale dello Stato e la Federazione italiana dello scoutismo. La collaborazione tra forestali e Fis (che riiunisce le associazioni riconosciute in Italia, Cngei e Agesci), ha tra gli obiettivi quello di sviluppare e condividere progetti per la salvaguardia dell'ambiente e della natura. Firmatari dell'accordo (nell'immagine da sn) il Capo del Corpo forestale dello Stato, Cesare Patrone e il presidente della Federazione Italiana dello Scautismo, Matteo Spanò che, visti gli ottimi risultati della cooperazione, hanno inteso proseguirla. La sostanziale omogeneità degli interessi tutelati sia dalla Forestale che dalla FIS consentirà - sottolinea una nota - di stabilire forme utili di collaborazione, attraverso la reciproca messa a disposizione di risorse umane e strumentali, al fine di realizzare azioni mirate con obiettivi condivisi. Inoltre, il protocollo fra il mondo scout e il Corpo forestale dello Stato mira a implementare scambi di dati e informazioni relativi all'ambiente, iniziative di tutela della biodiversità animale e vegetale, nei parchi nazionali e nelle riserve naturali gestite dal Corpo forestale dello Stato e nelle altre aree naturali protette. Ma anche iniziative di educazione ambientale, collaborazione nella prevenzione degli incendi boschivi, del bracconaggio, dei maltrattamenti degli animali e nella ricerca di persone disperse in montagna. Prevede inoltre azioni coordinate di osservazione del territorio, per la difesa dai danni ambientali e con riferimento a situazioni di emergenza (abusivismo edilizio, rifiuti, inquinamento delle acque, tagli illegali).Protocollo d'intesa fra Corpo forestale dello Stato e Federazione Italiana dello Scautismo (che riunisce Agesci e Cngei) per la collaborazione nella lotta agli incendi boschivi, nell'attività di educazione ambientale e per la tutela degli animali e delle foreste Scout e forestali ancora una ... -
2016-06-02
CNGEI Eboli
Festa della Repubblica
Oggi 2 Giugno come CNGEI non possiamo che celebrare il 70° compleanno della nostra Repubblica, insieme alla quale abbiamo riconquistato la libertà di essere scout dopo vent'anni di Regime. Come CNGEI siamo sotto il patronato di diverse istituzioni della Repubblica che riconoscono l'alto valore civico e sociale della nostra azione educativa. Il più recente di questi riconoscimenti è stato il protocollo d'intesa siglato con il Ministero dell'istruzione università e ricerca (MIUR) nel 2014 per la promozione dello scautismo nelle scuole pubbliche.Oggi 2 Giugno come CNGEI non possiamo che celebrare il 70° compleanno della nostra Repubblica, insieme alla quale abbiamo riconquistato la libertà di essere scout dopo vent'anni di Regime. Come CNGEI siamo sotto il patronato di diverse istituzioni della Repubblica che riconoscono l'alto valo...