Terremoto centro Italia

Dolore e sgomento sono i sentimenti che in queste ore albergano nel cuore degli scout del CNGEI per l'immane tragedia che ha colpito il centro del nostro paese. Tante vite umane spezzate, tanti feriti e tantissima gente che è rimasta senza casa. Immenso il vuoto che hanno lasciato coloro che non ci sono più; difficile immaginare lo smarrimento dei loro familiari e il disagio degli sfollati.

Alcuni tra i più bei borghi d'Italia hanno inoltre subito gravissimi danni al loro inestimabile patrimonio artistico. Alle popolazioni colpite dal sisma va il nostro pensiero e la nostra solidarietà, così come ai tanti soccorritori che in queste ore stanno spendendo ogni loro energia per dare aiuto e conforto.

Una chiarificazione sulla situazione terremoto

Il CNGEI al momento non è ancora stato attivato dalla Protezione Civile ma è in stretto contatto con il Dipartimento

Il CNGEI non è autorizzato ad agire nelle prime ore delle emergenze dato che manchiamo di mezzi e formazione
Per questo motivo la copertura assicurativa al momento NON E' PREVISTA.

Il CNGEI potrà essere attivato in un secondo momento dal Dipartimento per svolgere attività di ludoteca/segreteria una volta che saranno eventualmente istituiti campi di accoglienza per gli sfollati

Anche in questo caso sarà il CNGEI Nazionale a comunicare prontamente i modi di partecipazione dei singoli Soci Adulti

Ribadiamo quindi di NON recarsi di propria iniziativa sui luoghi dell'emergenza ma di rimanere a casa. Nel mentre si può contribuire indirettamente:

  • se residenti nelle province limitrofe all'emergenza, recandosi presso gli ospedali pubblici a donare il sangue
  • inviando un contributo presso i numeri speciali attivati dal Dipartimento

Richiamando l'articolo 7 della Legge Scout vi auguriamo Buona Caccia


Pubblicato il 29 agosto 2016

Altre notizie

Archivio news